Il presente bando si pone di costruire, riqualificare e mettere in sicurezza degli asili nido e delle scuole dell’infanzia al fine di migliorare l’offerta educativa offrendo un concreto aiuto alle famiglie, incoraggiando la partecipazione delle donne al mercato del lavoro e la conciliazione tra vita familiare e professionale.
Possono partecipare alla presente selezione pubblica comuni e unioni di comuni, proprietari di edifici pubblici adibiti ad asili nido e/o scuole di infanzia.
Sono finanziabili proposte progettuali relative esclusivamente alla nuova costruzione, sostituzione edilizia, messa in sicurezza, ristrutturazione e riconversione di edifici pubblici da destinare ad asili nido, servizi integrativi, comprese le sezioni primavera, e scuole di infanzia, che prevedano:
Sono ammissibili le seguenti spese:
La valutazione delle candidature ai fini dell’assegnazione del contributo avviene sulla base di una serie di criteri specifici, previsti all’interno del bando.
Attraverso tali criteri si assegnerà un punteggio al progetto che conseguentemente creerà una graduatoria, consentendo di scegliere i progetti da finanziare fino al conseguimento del limite delle risorse disponibili.
In caso di parità di punteggio si darà precedenza all’istituzione scolastica con il più alto tasso di abbandono e, in caso di ulteriore parità, sarà data preferenza alla candidatura pervenuta prima temporalmente
Tramite il legale rappresentante o loro delegato, devono far pervenire la propria candidatura entro le ore 15.00 del giorno 28 febbraio 2022 esclusivamente attraverso il sistema informativo predisposto.
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo