Credito d’imposta 4.0: acconto del 20% per investimenti in beni immateriali
Il credito d’imposta in beni strumentali ha l’obiettivo di supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi materiali e immateriali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi.
Su tali investimenti viene riconosciuto un credito d’imposta differente a seconda dell’anno di investimento e della tipologia del bene acquistato.
Allegato A – Beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati
Investimenti dall’01/01/2023 al 31/12/2025 e fino al 30/06/2026 a condizione che venga versato al fornitore un acconto pari ad almeno 20% del costo di acquisizione entro il 31/12/2025:
- 20% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 10% del costo per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro;
- 5% del costo per la quota di investimenti tra i 10 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro.
Allegato B – Beni strumentali immateriali tecnologicamente avanzati
Investimenti fino al 30/06 dell’anno successivo a condizione che venga versato al fornitore un acconto pari ad almeno 20% del costo di acquisizione entro l’anno in corso:
- 2023: 20% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di euro;
- 2024: 15% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di euro;
- 2025: 10% del costo nel limite massimo dei costi ammissibili pari a 1 milione di euro.
Qualora sia vostra intenzione effettuare investimenti in beni immateriali, suggeriamo di versare acconti pari al 20% del costo di acquisizione entro il 31/12/2024 per prenotare il credito nella misura del 15%.
Rinnoviamo l’invito a segnalarci i futuri investimenti in beni materiali e immateriali, così che possiamo procedere in tempo utile alle comunicazioni preventive obbligatorie al GSE.
Referenti
-
Ing. Laura Pellesi
-
laura.pellesi@baldifinance.it
-
339 1878365
-
Dott.ssa Brisilda Farruku
-
brisilda.farruku@baldifinance.it
-
0522 271220
-
Dott.ssa Deborah Zeno
-
deborah.zeno@baldifinance.it
-
0522 271220