Sono ammesse le sponsorizzazioni effettuate da imprese e lavoratori autonomi nei confronti di:
leghe che organizzano campionati nazionali a squadre nell’ambito delle discipline olimpiche;
società sportive professionistiche
società ed associazioni sportive dilettantistiche iscritte al registro CONI operanti in discipline ammesse ai Giochi Olimpici e che svolgono attività sportive giovanile (l’effettuazione di tale attività deve essere certificata dalla società/associazione sportiva).
Non sono ammissibili le sponsorizzazioni nei confronti di soggetti in regime forfettario ex Legge n. 398/91.
L’investimento in campagne pubblicitarie deve essere di importo complessivo non inferiore a 10.000 euro e rivolto ai soggetti sopra menzionati che abbiano ricavi 2019, prodotti in Italia almeno pari a 150.000 euro e fino a un massimo di 15 milioni di euro.
Agevolazione prevista
Credito di imposta del 50% sulle spese effettivamente sostenute in sponsorizzazioni sportive dal 01.01.2021 al 31.12.2021 e dal 01.01.2022 al 31.03.2022.
Nel caso di insufficienza delle risorse disponibili, circa 90 milioni di euro, rispetto alle richieste ammesse, si procede alla ripartizione tra i beneficiari in misura proporzionale al credito spettante.
Modalità presentazione domande
In attesa di dettagli operativi rispetto alle date di attivazione della procedura di domanda.