Possono accedere al contributo tutte le imprese indipendentemente dalla loro dimensione.
Le imprese che vorranno usufruire del credito d’imposta, devono avere sostenuto nel 2019 e/o nel 2020 spese relative a:
Ai fini dell’ammissibilità al contributo, i prodotti e gli imballaggi devono possedere i requisiti tecnici e le certificazioni di cui all’articolo 2 del decreto 14 dicembre 2021.
Alle imprese spetta un contributo, sotto forma di credito d’imposta, nella misura del 36% delle spese sostenute in ciascuno degli anni 2019 e 2020 per l’acquisto dei prodotti e degli imballaggi, fino ad un importo massimo annuale di euro 20.000 per ciascuna impresa beneficiaria.
L’agevolazione non è cumulabile, in relazione a medesime voci di spesa, con ogni altra
agevolazione prevista da normativa nazionale, regionale o europea.
L’invio delle istanze di accesso può essere effettuato esclusivamente dalle ore 12.00 del giorno 21 febbraio 2022 alle ore 12.00 del giorno 22 aprile 2022.
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo