Sono ammissibili alle agevolazioni le microimprese manifatturiere con sede in Italia, anche costituire in forma di reti o consorzi.
Microimpresa: impresa con meno di 10 dipendenti, con fatturato o totale di bilancio annuo non superiore a 2 milioni di 2 euro.
Impresa manifatturiera: impresa con codice Ateco Primario compreso tra i codici 10.00.00 e 33.
Il bonus finanzia le spese per l’acquisizione di soluzioni digitali per l’export, fornite da imprese iscritte nell’elenco delle società abilitate.
Le prestazioni puntano a sostenere i processi di internazionalizzazione attraverso:
Possono richiedere l’iscrizione all’elenco le società competenti in processi di sviluppo d’impresa e di digital transformation per l’export, che hanno fornito servizi o prestazioni, relativi a una o più delle spese ammissibili, per un ammontare di almeno 200.000 euro negli ultimi tre anni.
La domanda di iscrizione all’elenco delle società fornitrici, riservata al rappresentante legale che risulta presso il Registro delle imprese, deve essere inviata dal 28 aprile al 15 luglio 2022.
Il contributo è concesso in regime de minimis per i seguenti importi:
Il contributo è erogato in unica soluzione a seguito di rendicontazione delle spese sostenute.
La presentazione è divisa in due fasi:
Per richiedere le agevolazioni è necessario essere in possesso di:
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo