Possono presentare domanda di contributo ai sensi del presente bando PMI e le Grandi Imprese, Aggregazioni di imprese costituite nella forma di contratto di rete, Soggetti giuridici iscritti al Repertorio Economico Amministrativo (REA) e Consorzi con attività esterne.
L’investimento dovrà essere sostenuto in una sede operativa localizzata in Emilia Romagna.
Sono ammissibili gli interventi finalizzati alla:
Gli investimenti potranno essere avviati dal 31/01/2023 e dovranno essere conclusi entro il 31/12/2024.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:
a) Fornitura dei materiali e dei componenti necessari per la realizzazione degli impianti e delle opere ammesse a contributo, relativamente alla riqualificazione energetica comprese opere edili strettamente necessarie alla realizzazione degli interventi ed oneri di sicurezza;
b) Fornitura dei materiali e dei componenti necessari per la realizzazione degli impianti e delle opere ammesse a contributo, relativamente alla produzione di energia da fonti rinnovabili, comprese opere edili strettamente necessarie alla realizzazione degli interventi ed oneri di sicurezza;
c) Opere a carattere strutturale necessarie per conseguire l’obiettivo di miglioramento/adeguamento sismico inclusi oneri di sicurezza e opere edili strettamente connesse agli interventi strutturali oggetto di finanziamento;
d) Progettazione, direzione lavori, collaudo e certificazione degli impianti (max 10 % di a+b +c);
e) Spese generali forfettarie (max 5 % del totale dei costi).
Spesa minima di € 50.000,00.
Non sono ammissibili le spese per le quali l’impegno giuridicamente vincolante ad ordinare i beni e/o i servizi richiesti o di qualsiasi altro impegno che renda irreversibile la spesa è stato assunto prima del 31/12/2023 o dopo il 31/12/2024.
Fondo perduto nella misura massima del 25% della spesa ritenuta ammissibile, come di seguito specificato:
Possibilità di incrementare il contributo del 5% in determinate condizioni.
Contributo massimo concedibile pari a € 150.000,00.
La domanda di contributo dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente per via telematica dalle ore 10.00 del 31 gennaio 2023 alle ore 13.00 del giorno 22 febbraio 2023.
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo