Sono ammissibili al bando le PMI e Grandi Imprese in possesso dei seguenti requisiti:
Alla domanda di partecipazione deve essere allegata:
Sono ammissibili al bando i progetti che prevedano:
I progetti dovranno essere realizzati unicamente presso una sede operativa ubicata in Lombardia ed
indicata in fase di domanda e dovranno essere realizzati e rendicontati entro 18 mesi dalla data di pubblicazione del provvedimento di concessione.
Sono ammissibili al bando le seguenti tipologie di spese:
a) acquisto e installazione di macchinari, impianti di produzione, attrezzature ed hardware;
b) acquisto, installazione e allacciamento alla rete di impianti per la produzione di energia rinnovabile, esclusivamente in combinazione con le voci di spesa a), c), d), e);
c) acquisto e installazione di impianti di produzione di energia termica e frigorifera e di impianti di cogenerazione/trigenerazione;
d) acquisto e installazione di sistemi di accumulo dell’energia e di inverter;
e) acquisto e installazione di caldaie ad alta efficienza a condensazione, a biomassa ovvero pompe di calore;
f) acquisto e installazione di sistemi di domotica per il risparmio energetico;
g) acquisto e installazione di apparecchi LED a basso consumo (c.d. relamping);
h) acquisto di software e licenze d’uso; costi per servizi software di tipo cloud e saas per max 12 mesi;
i) acquisizione di brevetti;
j) opere murarie, opere di bonifica e impiantistica se direttamente correlate e funzionali all’installazione dei beni di cui alle voci da a) a f) nel limite del 20% di tali voci di spesa;
k) solo in regime 3.13 e de minimis, costi di formazione;
l) solo in regime de minimis, spese tecniche di consulenza nel limite del 20% dei costi da a) a i);
m) solo in regime de minimis, spese generali pari al 7% delle spese ammissibili da a) a k).
L’Agevolazione prevista dal presente bando si compone di:
L’intensità del contributo a fondo perduto varia in ragione dell’area di riferimento dell’impresa e del regime di aiuto applicato, come di seguito specificato:
-Per le domande di partecipazione presentate entro il 28 luglio 2023 la cui Agevolazione è concessa entro il 31 dicembre 2023, sarà riconosciuto a PMI e Grandi Imprese il seguente contributo:
Il contributo potrà essere riconosciuto secondo i massimali indicati nella tabella sopra e ad esso verrà sottratto l’importo dell’Equivalente Sovvenzione Lordo(ESL) della Garanzia calcolato in fase di istruttoria.
-Per le domande di partecipazione presentate dopo il 28/07/2023 e comunque in tutti i casi in cui
l’Agevolazione è concessa dopo il 31/12/2023, esclusivamente alle PMI, sarà riconosciuto il seguente contributo:
Le domande potranno essere inviate telematicamente a partire dalle ore 10.30 del 17 maggio 2023. Le domande saranno selezionate tramite una procedura valutativa a sportello secondo l’ordine cronologico di presentazione delle domande.
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo