Possono presentare domanda di contributo ai sensi del presente bando le micro, piccole e medie imprese, aventi qualunque forma giuridica, operanti nei settori manifatturiero e dei servizi alla produzione.
Sono ammissibili gli interventi finalizzati all’implementazione di tecnologie e sistemi finalizzati
all’introduzione di innovazioni di processo, di prodotto, di servizio e organizzative idonee:
Gli investimenti potranno essere avviati a partire dal 1/01/2023, presso l’unità produttiva/sede operativa dell’impresa richiedente ubicata nel territorio della Regione Emilia-Romagna, e dovranno essere conclusi entro il 31 marzo 2024.
Sono ammissibili a finanziamento le seguenti spese:
a) acquisto, anche nella forma del leasing di beni strumentali materiali – quali macchinari, attrezzature e impianti, hardware – e di beni immateriali e intangibili, quali brevetti, marchi, licenze, servizi cloud computing e know how;
b) realizzazione di opere murarie ed edilizie strettamente connesse alla installazione e posa in opera di macchinari, attrezzature, impianti e hardware; tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 10% della spesa di cui alla voce a);
c) acquisizioni di servizi di consulenza specializzata per la realizzazione del progetto e per l’ottenimento delle principali certificazioni di processo e di prodotto; tale spesa è riconosciuta nella misura massima del 10% della somma delle spese di cui alle lettere a) e b);
d) costi generali per la definizione e gestione del progetto, compresi costi per la presentazione e gestione del progetto nonché per l’addestramento del personale per l’acquisizione delle nuove competenze richieste dall’utilizzo dei beni acquistati. Tale spesa è riconosciuta applicando un tasso forfettario pari al 5% della somma delle voci a), b), c) precedenti.
Spesa minima di € 50.000,00, IVA esclusa.
Il contributo previsto nel bando sarà concesso nella forma del fondo perduto, nella misura massima del 40% della spesa ammessa e per un importo, comunque, non superiore a euro 150.000,00 e sarà calcolato come segue:
a) una quota parte sarà determinata in misura pari al 20% della spesa ammessa per la realizzazione del progetto, elevabile al 25% della spesa ammessa in presenza dei requisiti di premialità;
b) una quota parte – concedibile fino ad un massimo del 15% della spesa ammessa e solo qualora il richiedente faccia ricorso, per la realizzazione del progetto, ad un mutuo bancario pari almeno al 50% dell’investimento.
Criteri di premialità:
Il contributo previsto dal presente bando:
La domanda di contributo dovrà essere compilata ed inviata esclusivamente per via telematica dalle ore 10.00 del 7 febbraio 2023 alle ore 13.00 del giorno 1 marzo 2023.
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo