Credito d’imposta 4.0: novità Legge di Bilancio 2025
Il comma 448 della legge di bilancio 2025 definisce una procedura di monitoraggio della fruizione dei crediti d’imposta per beni materiali. Nel dettaglio, il Ministero delle imprese e del made in Italy trasmette all’Agenzia delle entrate l’elenco delle imprese beneficiarie con l’ammontare del relativo credito d’imposta utilizzabile in compensazione secondo l’ordine cronologico di ricevimento delle comunicazioni. Al raggiungimento dei limiti di spesa ivi previsti (2.200 milioni €) il Ministero delle imprese e del made in Italy ne dà immediata comunicazione mediante pubblicazione sul proprio sito istituzionale, anche al fine di sospendere l’invio delle richieste per la fruizione dell’agevolazione.
Allegato A – Beni strumentali materiali tecnologicamente avanzati
Investimenti dall’01/01/2023 al 31/12/2025 e fino al 30/06/2026 a condizione che venga versato al fornitore un acconto pari ad almeno 20% del costo di acquisizione entro il 31/12/2025:
- 20% del costo per la quota di investimenti fino a 2,5 milioni di euro;
- 10% del costo per la quota di investimenti oltre i 2,5 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 10 milioni di euro;
- 5% del costo per la quota di investimenti tra i 10 milioni di euro e fino al limite di costi complessivamente ammissibili pari a 20 milioni di euro.
Confermata la procedura di prenotazione dei crediti per investimenti in beni materiali (Allegato A) nel limite di 2,200 milioni di euro. Infatti, dal 1° gennaio 2025 potrà accedere al credito 4.0 solamente chi invia per tempo le comunicazioni preventive al GSE (a conferma della prenotazione del credito).
Resta invariato il credito per investimenti per i quali sono stati versati acconti entro il 31/12/2024.
Allegato B – Beni strumentali immateriali tecnologicamente avanzati
Credito del 15% esclusivamente per investimenti fino al 30/06/2025 a condizione che sia stato versato al fornitore un acconto pari ad almeno 20% del costo di acquisizione entro il 31/12/2024.
Abrogato il credito per beni immateriali per acquisti a partire dal 01/01/2025.
Rinnoviamo l’invito a segnalarci tempestivamente i nuovi investimenti 2025 così da inviare, per tempo, la comunicazione ex ante al GSE.
Referenti
-
Ing. Laura Pellesi
-
laura.pellesi@baldifinance.it
-
339 1878365
-
Dott.ssa Brisilda Farruku
-
brisilda.farruku@baldifinance.it
-
0522 271220
-
Dott.ssa Deborah Zeno
-
deborah.zeno@baldifinance.it
-
0522 271220