Possono presentare domanda al bando tutte le imprese che svolgono attività industriali, agroindustriali, artigiane, di servizi all’industria e centri di ricerca.
Sostiene interventi coerenti con gli ambiti del Green New Deal, al fine di raggiungere gli obiettivi di:
Le attività volte:
I progetti ammissibili devono :
Nel caso delle attività di ricerca industriale e sviluppo sperimentale, sono ammissibili le spese e i costi delle imprese beneficiare relativi a :
Nel caso delle attività di industrializzazione, sono ammissibili i costi sostenuti dalle PMI, strettamente funzionali alla realizzazione dei progetti, relativi:
Finanziamenti agevolati del FRI di importo pari al 60% dei costi di progetto, accompagnati da finanziamenti bancari per il 20% e in presenza di idonea attestazione creditizia.
Contributi a fondo perduto, per una percentuale massima delle spese e dei costi ammissibili di progetto:
Le imprese accedono alle agevolazioni secondo due distinte procedure:
A partire dal 4 novembre 2022 sarà possibile avviare la procedura di precompilazione delle domande.
A partire dal 17 novembre 2022 le imprese possono presentare la domanda esclusivamente on line.
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo