Disegni+ 2025
Soggetti ammissibili
MPMI che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione siano titolari del disegno/modello oggetto del progetto di valorizzazione. Il disegno/modello deve essere registrato presso l’Ufficio Italiano Brevetti e Marchi (UIBM) o l’Ufficio dell’Unione europea per la Proprietà Intellettuale (EUIPO) o l’Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale (OMPI). In tale ultimo caso tra i Paesi designati deve esserci l’Italia.
Il disegno/modello deve essere registrato a decorrere dal 1° gennaio 2023 e comunque in data antecedente la presentazione della domanda di partecipazione ed essere in corso di validità.
Spese ammissibili
Sono oggetto di agevolazione le spese che attengono allo specifico disegno/modello e al suo ambito di
tutela cioè “all’aspetto dell’intero prodotto o di una sua parte quale risulta, in particolare, dalle caratteristiche delle linee, dei contorni, dei colori, della forma, della struttura superficiale ovvero dei materiali del prodotto stesso ovvero del suo ornamento”.
Sono ammissibili le spese sostenute per l’acquisizione dei seguenti servizi:
- realizzazione di prototipi relativi al disegno/modello registrato;
- realizzazione di stampi relativi al disegno/modello registrato;
- consulenza tecnica per la catena produttiva finalizzata alla messa in produzione del disegno/modello registrato e/o per l’utilizzo di materiali innovativi;
- consulenza tecnica per certificazioni di prodotto o di sostenibilità ambientale, dalla quale emerga con chiarezza la tipologia di certificazione da ottenere (la marcatura CE non rientra tra le tipologie di certificazione ammissibile);
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la realizzazione di business plan, piano di marketing, analisi del mercato e/o per la valutazione tecnico-economica del disegno/modello (ai fini della cedibilità dello stesso);
- consulenza specializzata nell’approccio al mercato per la progettazione ed ideazione dei layout grafici testi per materiale di comunicazione offline e online;
- consulenza legale per la tutela da azioni di contraffazione e/o per accordi di licenza (effettivamente sottoscritti) relativi al disegno/modello registrato.
Per la realizzazione del progetto sono riconosciute ammissibili le spese per l’acquisizione dei servizi specialistici esterni sostenute successivamente alla data di presentazione della domanda di partecipazione ed entro 9 mesi dalla notifica del provvedimento di concessione dell’agevolazione.
Agevolazione spettante
Le agevolazioni sono concesse fino all’80% delle spese ammissibili, entro l’importo
massimo di € 60.000,00 e nel rispetto degli importi massimi previsti per ciascuna
tipologia di servizio secondo il prospetto sotto riportato. La predetta percentuale è elevata all’85% nel caso di imprese in possesso della certificazione della parità di genere.

Presentazione domande
La domanda di partecipazione, a pena di esclusione, è presentata a partire dalle ore 12:00 del 18 dicembre 2025 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 12:00 alle ore 18.00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Referenti
-
Ing. Laura Pellesi
-
laura.pellesi@baldifinance.it
-
339 1878365
-
Dott.ssa Brisilda Farruku
-
brisilda.farruku@baldifinance.it
-
0522 271220
-
Dott.ssa Deborah Zeno
-
deborah.zeno@baldifinance.it
-
0522 271220