Il credito formazione spetta a tutte le imprese, a prescindere da forma giuridica e dimensione aziendale.
La formazione può essere erogata da soggetti accreditati presso la Regione in cui l’impresa ha sede, da Università, istituti tecnici superiori, soggetti accreditati presso fondi interprofessionali e personale dipendente.
Il progetto di formazione deve necessariamente ricadere in almeno uno dei seguenti ambiti:
-big data e analisi dei dati;
-cloud, fog computing;
-cyber security;
-sistemi cyber-fisici;
-prototipazione rapida;
-sistemi di visualizzazione e realtà aumentata;
-robotica avanzata e collaborativa;
-interfaccia uomo macchina;
-manifattura additiva;
-internet delle cose e delle macchine e integrazione digitale dei processi aziendali.
-le spese del personale;
-i costi di esercizio relativi a formatori e partecipanti alla formazione;
-i costi dei servizi di consulenza connessi al progetto di formazione;
-le spese del personale relative ai partecipanti alla formazione e le spese generali indirette per le ore di formazione.
Dimensione Aziendale | % di Contributo Spettante |
Piccola Impresa | 50% fino a € 300.000 |
Media Impresa | 40% fino a € 250.000 |
Grande Impresa | 30% fino a € 250.000 |
Ing. Laura Pellesi
Dott.ssa Brisilda Farruku
Dott.ssa Maria Belen Pombo